C’è chi cerca una voce che accompagni. E chi cerca una voce che scavi. I racconti audio nascono per questo: non per distrarre, ma per lasciare una traccia. Funzionano quando…
C’è chi li confonde. Chi pensa che siano varianti dello stesso oggetto. Ma tra un podcast e un Radiocorto passa la stessa distanza che c’è tra una conversazione e un’opera…
Tutto comincia da un foglio bianco. Una storia, una voce, un’idea precisa di tempo. Non è un copione qualsiasi. È un testo scritto per essere ascoltato, non letto. Ogni battuta…
Un uomo cammina nel silenzio. Da qualche parte, una voce lo chiama. Non c’è immagine, né volto, né corpo. Eppure, c’è tutto. L’audio-dramma comincia così: non si guarda, si ascolta.…
La voce come forma d’arte. Il racconto audio come nuova frontiera narrativa. Viviamo in un’epoca visiva. Immagini ovunque. Video brevi, schermi ovunque, tutto in HD. Eppure, qualcosa ci manca. O…
Paura, amore, mistero, futuro. Ogni voce ha il suo mondo. Un racconto non è solo una storia. È un’intonazione, un’atmosfera, una temperatura emotiva. E ogni genere narrativo ha la sua…
Dal silenzio alla voce: la bottega artigiana dei Radiocorti Un audio-dramma non nasce da un microfono acceso. Nasce molto prima. Quando un autore, in silenzio, immagina una voce che non…
Dentro le interpretazioni che rendono vivi i Radiocorti Ci sono storie che colpiscono per ciò che raccontano. E poi ci sono storie che restano per come vengono raccontate. In Radiocorti…
Racconti da ascoltare, voci da ricordare. Una piattaforma nata per restare. Viviamo in un mondo che parla troppo in fretta. Le parole si consumano, si saltano, si ignorano. In un…